Cross-cultural adaptation and Italian validation of chronic otitis media outcome test 15 (COMOT-15)

Acta Otorhinolaryngol Ital. 2021 Jun;41(3):277-281. doi: 10.14639/0392-100X-N1184.

Abstract

Objective: Chronic suppurative otitis media (CSOM) may result in a serious impairment of the quality of life (QoL). The most relevant characteristics of CSOM are well represented in the "Chronic Otitis Media Outcome Test 15" questionnaire (COMOT-15). The aim of the study was to translate and adapt the COMOT-15 questionnaire into Italian.

Methods: This is a prospective study conducted on 52 Caucasian Italian-speaking patients with CSOM and 52 controls. The linguistic adaptation of the COMOT-15 consisted of the translation of the English version into Italian and reliability assessment of the translation. Psychometric measurements included internal consistency and test-retest reliability.

Results: Cronbach's α was 0.95. The test-retest reliability showed a strong positive correlation for total score and all subscales. Age and gender had no influence on the scores. The correlation between the COMOT-15 and the pure tone average showed a significant association for the scale "Hearing Function".

Conclusions: The Italian COMOT-15 questionnaire provides good internal consistency and is suitable for QoL evaluation in Italian-speaking patients suffering from CSOM. In addition, it is able to evaluate the subjective symptoms perceived by patients.

Adattamento culturale e validazione in italiano del questionario COMOT-15 nella valutazione degli outcomes del trattamento dell’otite media cronica.

Obiettivo: L’otite media cronica suppurativa (OMCS) può determinare una grave compromissione della qualità della vita (QoL) dei pazienti. Gli aspetti clinici più rilevanti dell’OMCS sono rappresentati nel questionario “Chronic Otitis Media Outcome Test 15” (COMOT-15). Scopo dello studio è tradurre e adattare alla lingua italiana il questionario COMOT-15.

Metodi: Abbiamo effettuato uno studio prospettico di validazione arruolando 52 pazienti con diagnosi di OMCS e 52 controlli. Il processo di adattamento linguistico del questionario è consistito nella traduzione della versione originale inglese in italiano e nella misura dell’affidabilità della stessa. Le misure psicometriche che abbiamo preso in considerazione includevano coerenza interna e affidabilità test-retest.

Risultati: Il Cronbach α era pari a 0,95. Abbiamo riscontrato una forte correlazione positiva sia per il punteggio totale che per tutte le sottoscale. Età e sesso non hanno influenzato i punteggi. L’analisi delle correlazioni tra COMOT-15 e soglia uditiva per la via aerea ha mostrato un’associazione significativa per la sottoscala “Funzione uditiva”.

Conclusioni: Sulla base dei nostri risultati è stato possibile dimostrare che la versione italiana del questionario COMOT-15 da noi proposta ha una buona coerenza interna ed è particolarmente adatta per la valutazione della QoL nei pazienti di lingua italiana affetti da otite media cronica suppurativa. Inoltre, esso è in grado di valutare i sintomi soggettivi percepiti dai pazienti.

Keywords: COMOT 15; QoL; chronic otitis; ear discharge; hearing loss.

MeSH terms

  • Cross-Cultural Comparison
  • Humans
  • Italy
  • Otitis Media*
  • Prospective Studies
  • Quality of Life*
  • Reproducibility of Results
  • Surveys and Questionnaires